Descrizione: Il Raboso è un vitigno autoctono, tipico e rustico della pianura Trevigiana; il frutto ha maturazione tardiva e il vino risulta ottimo per l'invecchiamento. Gradazione: 13,5% vol.
Vitigno: Raboso.
Denominazione: D.O.C. Piave.
Tipo terreno: Medio impasto tendenza argilloso.
Tipo impianto: G.d.c. con 4500 piante/ettaro
Vendemmia: Fine ottobre.
Raccolta: Manuale accuratamente selezionata.
Vinificazione: L'uva diraspata macera a lungo con le bucce e solo successivamente il mosto è separato. Matura per 6 mesi in vasca.
Affinamento: Rimane in botti di legno francese circa 24 mesi e poi in bottiglia per altri 12, prima della commercializzazione.
Colore: Rosso rubino con riflessi granati.
Profumo: Ampio, gradevole, ricorda la marasca e la mora selvatica.
Gusto: Caratteristico rosso, con tanicità e acidità gradevole.
Abbinamenti: Splendido vino per grigliate, brasati e le carni rosse in genere. Ottimo con la selvaggina. Temperatura di servizio 18-20 °C.
Azienda Agricola BARDI
di Bardi Pancrazio
Via Lucio Vero 6/A -
31056 • Musestre di Roncade (TV) • IT
Tel./Fax: +39 0422 824401 - P. Iva: 00824370266
E-mail: info@ebardi.it
Realizzato da Spazio Sputnik